Le streghe in Valtellina è un libro di Vittorio Spinetti del 1903 che descrive in maniera breve e coincisa gli anni bui della caccia alle streghe e dell’inquisizione in Valtellina. Premessa:Non è stato facile per me trovare ed acquistare questo libro. Nelle librerie della zona e non solo, sembrava ormai impossibile trovarne una copia e…
Autore: Serena Dalan
Mi piace viaggiare, camminare, leggere e cucinare dolci. No carne, solo vegetali. --- I like travelling, walking, reading and cooking cakes. No meat, just veggies.
Torta vegana arancia e cioccolato
La torta vegana arancia e cioccolato è un dolce profumato e dal gusto delicato. Inoltre l’abbinamento con la farina di grano saraceno la rende rustica al punto giusto! “Se mangiare la torta vegana arancia e cioccolato è sbagliato…allora non voglio avere ragione” Altre ricette di dolci e biscotti vegani per la colazione Serena
Un inverno nevoso, in 4 fotografie.
Una giornata invernale nei dintorni di casa, 4 fotografie. Lo ammetto, per molti anni ho desiderato vedere un inverno freddo e nevoso come questo (ho atteso 7 inverni per scattare questa foto!)… con la neve che ricopre il giardino e dice a tutte le piante di fare silenzio e di dormire fino alla primavera (forse…
Torta di mele vegana
La torta di mele vegana è semplicemente buona. Questa ricetta con poco zucchero permette di gustare al meglio il dolce sapore delle mele. “Dopo una fetta di torta di mele vegana a colazione puoi decidere di cambiare il mondo, oppure puoi mangiarne un’altra fetta.” Altre ricette di dolci vegani per la colazione Serena
Neve
La neve è tornata a coprire le montagne, stendendo una fredda coltre di bianco silenzio durante la notte. L’arrivo della neve era nell’aria.Il suo profumo freddo che irrita le narici era percepibile già da qualche giorno e poi quel grande alone che avvolgeva la luna qualche notte fà era un segnale inequivocabile. Fredda, silenziosa e…
Prima dell’inverno. Sole, caldo, neve e freddo. In 4 fotografie.
Il sole e le temperature miti di novembre hanno ceduto il posto alla neve e al freddo di dicembre, regalando alla Valtellina alcune giornate di neve. La natura è entrata in fase di riposo, le piante e i fiori si chinano e continuano la loro vita con minor vigore e apparenza in attesa del sole…
La filiera del grano saraceno in Valtellina – Video
Il grano saraceno era ampiamente coltivato in passato e i prodotti derivati dalla sua lavorazione erano di basilare importanza per la soppravvivenza delle popolazioni della Valtellina. Il grano saraceno, che non è un cereale, nonostante le sue caratteristiche nutrizionali e l’impiego alimentare che se ne fà, appartiene alla famiglia delle Poligonacee. E’ un vegetale molto…
Torta vegana pere e cioccolato
La torta vegana pere e cioccolato è qualcosa di squisito! Il dolce sapore delle pere, il gusto amaro del cioccolato, la morbidezza e la sensazione di avere assaggiato il più buono dei cioccolatini. “La vita è troppo corta per dire di no alla torta vegana pere e cioccolato.”Qui puoi trovare le altre ricette di dolci vegani…
Colori e autunno sulla Costiera dei Cech.
Passeggiare sulla Costiera dei Cech tra i colori dell’autunno. In 7 fotografie. Land Art, ColmenLa luce ed i colori dell’autunno mettono in evidenza le piccole cose e la Colmen è una montagna ricca di piccoli e grandi gioielli. I colori dell’autunnoTi svegli una mattina e i boschi durante la notte hanno cambiato colore e le…
Raccolte selvatiche di fine ottobre.
Raccolte selvatiche di fine ottobre: noci, funghi, ghiande, rosa canina e crespino. NociLe noci si mantengono fino a tarda primavera se vengono messe ad asciugare all’aria aperta per alcune settimane. Io le uso per fare il formaggio, quello senza l’utilizzo delle mucche si intende! Funghi chiodiniDi solito spuntano 2 volte in ottobre, seguendo rigidamente i…