Biscotti vegani con polvere di arancia

Pubblicato

Questi biscotti vegani sono stati realizzati con quella che mi piace chiamare “polvere di arancia”, ovvero la buccia di arancia essicata e ridotta in polvere. I biscotti vegani con polvere di arancia sono veloci e facili da realizzare ma soprattutto sono profumati e buonissimi!

Potrebbe interessarti anche: La colazione esclusivamente a base di ingredienti vegetali del B&B Costiera dei Cech. Oppure: Altre ricette di dolci vegani per la colazione.

Biscotti vegani con polvere di arancia

Serena Dalan
Biscotti vegani con polvere di arancia
Questi biscotti vegani sono stati realizzati con quella che mi piace chiamare “polvere di arancia”, ovvero la buccia di arancia essicata e ridotta in polvere.
I biscotti vegani con polvere di arancia sono veloci e facili da realizzare ma soprattutto sono profumati e buonissimi!
Preparazione 20 minuti
Tempo di riposo 30 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata Colazione
Cucina Vegan
Porzioni 20
Difficoltà Facile

Materiale occorrente

  • 1 Setaccio
  • 1 Pellicola trasparente
  • 1 Teglia per forno
  • 1 Carta da forno

Ingredienti
  

  • 150 g Farina 00
  • 150 g Farina di castagne
  • 40 g Zucchero di canna
  • 4 cucchiaini Polvere di arancia
  • 1 pizzico Cannella in polvere
  • 2,5 g Lievito a base di cremor tartaro
  • 30 g Olio extra vergine di oliva
  • 30 g Olio di semi di girasole
  • 100 g Bevanda vegetale di soia non zuccherata
  • 15 g Uva passa
  • 15 g Cioccolato extra fondente

Istruzioni
 

  • Preparare come prima cosa i seguenti ingredienti:
    Ridurre il cioccolato extra fondente in piccoli pezzi (usare un robot o un coltello).
    Reidratare l'uva passa mettendola in ammollo per 15 minuti con un pò di acqua tiepida, poi eliminare l'acqua e strizzarla per bene.
  • Su una ciotola capiente unire gli ingredienti nel seguente ordine: Farina 00 setacciata, Farina di castagne, zucchero di canna, polvere di arancia (vedi come realizzare la polvere di arancia nelle note al termine della ricetta), cannella in polvere, lievito a base di cremor tartaro setacciato, cioccolato extra fondente a pezzetti. Mescolare con cura il tutto.
  • Aggiungere, sempre nella stessa ciotola, i seguenti ingredienti: Olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, bevanda vegetale di soia non zuccherata, uva passa reidratata.
    Mescolare inizialmente con un cucchiaio e poi con le mani cercando di inglobare per bene gli ingredienti secchi a quelli liquidi. Si otterrà un panetto morbido e molto unto.
  • Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo, suddividere, con un coltello, il panetto in 20 pezzi.
    Lavorare con le mani un pezzo per volta dandogli la forma che si preferisce, alta non più di 1 centimetro.
  • Rivestire la teglia con la carta da forno e riporre i biscotti.
  • Cuocere in forno preriscaldato e ventilato a 180 °C per 25 minuti. Dopo i primi 15 minuti girare lato ai biscotti e continuare la cottura per altri 10 minuti.
    Spegnere e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
    Conservare a temperatura ambiente per 3-4 giorni all’interno di un contenitore con coperchio ermetico.

Note

Come preparare la polvere di arancia:
Lavare molto bene le arance e poi asciugarle.
Con un coltello incidere leggermente la scorza dell’arancia a spicchi e poi procedere a togliere la scorza.
Infine, con l’aiuto di un coltello e con molta pazienza, eliminare del tutto la parte bianca amarognola. Tagliare la scorza in piccoli pezzi e sistemarla direttamente su un piatto (non coprire e non usare carta da forno) per poi procedere con l’essicatura che potrà avvenire: ponendo il piatto nelle vicinanze (non a diretto contatto) di una stufa a legna, a temperatura ambiente (se l’ambiente non è estremamente umido), sul termosifone (sopra).
La scorza sarà pronta quando provando a romperla si sbriciolerà.
Conservare le scorze secche in un contenitore ermetico e quando se ne avrà una buona quantità procedere a ridurle in polvere con un piccolo mixer (quelli che servono a tritare le spezie o il caffè). Trasferire la polvere di arancia su una ciotola e lasciarla respirare a temperatura ambiente per 4/5 ore. Infine conservare la polvere di arancia all’interno di un vaso di vetro con tappo a vite.
La polvere di arancia, se ben essicata e conservata, durerà più di un anno! E potrà essere usata per insaporire numerose ricette!

Serena

Di Serena Dalan

Mi piace viaggiare, camminare, leggere e cucinare dolci. No carne, solo vegetali. --- I like travelling, walking, reading and cooking cakes. No meat, just veggies.